Leggendo il nostro articolo potrai scoprire quali sono le start up del 2021 che hanno ottenuto un relativo successo e le migliori start up del 2022 su cui investire. La risposta a questa domanda è positiva, dato che come hai letto nel nostro articolo le idee di successo vi sono anche nel settore italiano. Infatti, la pandemia ha portato a una nuova spinta nell’ambito di questo mercato, offrendoti diversi spazi. Inoltre, il loro successo è collegato all’idea di business su cui si basano e alla semplificazione di una specifica attività. Infatti, una recente statistica ha dimostrato che il 90% delle start up non riesce a ottenere utili nel primo anno.
Investire in startup innovative
Oggi esiste una moltitudine di piattaforme per investire in Borsa dal computer o dallo smartphone. Tutte le principali banche italiane dispongono di un portafoglio titoli incluso nei servizi di home banking, e a queste si aggiungono gli intermediari specializzati esclusivamente in brokeraggio online come Capital.com -qui per la demo gratuita-. Oggi esistono anche strumenti, come le criptovalute, su cui è possibile investire solo online.
Come valutare una start-up: gli elementi chiave
Per evitare abusi fiscali sono introdotti alcuni limiti all’attuale possibilità di esenzione fiscale delle plusvalenze realizzate dalla cessione di quote in start up e reinvestite in altre start up. La legge interviene sulla disciplina della detrazione Irpef, cosiddetta in de minimis (non lasciamoci intimidire dal linguaggio giuridico). Stai pensando di lanciare una startup ma ti chiedi come finanziare il tuo progetto innovativo? I round di investimento rappresentano una delle strade principali per raccogliere i capitali necessari alla crescita della tua impresa. Si tratta di un percorso articolato che richiede preparazione, strategia e tempistiche precise. Il mercato dei videogame, gaming, GameFi e videogiochi, continua ad essere uno dei più interessanti in assoluto, con numeri pazzeschi.
Chi investe nelle azioni di una società in fase iniziale può godere di rendimenti estremamente più alti rispetto alla media di mercato, motivo per cui i fondi VC (Venture Capital) sono diventati così conosciuti. Questa startup utilizza una piattaforma di apprendimento mobile-first basata sulla comunità per aiutare le aziende a trattenere i talenti. Questa startup combina più campi (tecnologia 3D, marketing digitale, e-commerce e gaming) per fornire una piattaforma in cui gli utenti possono acquistare, vendere e scambiare NFT della moda.
Bonus di trading: 5 migliori broker con bonus di benvenuto
I suoi titoli includono nomi famosi come Call of Duty, Crash Bandicoot, Spyro, World of Warcraft e Candy Crush. La popolarità di questi titoli ha dato alla società una posizione importante all’interno del settore dei videogiochi ed è anche il motivo per cui è stata inclusa in questa lista di azioni da monitorare. Ricordati inoltre che servono delle skill non banali per essere in grado di valutare l’importanza o meno di una start up. Ci sono aziende che fanno questo di lavoro, come quelle che offrono venture capital e che comunque prendono granchi di continuo e che spesso spendono per anni prima di trovare una buona azienda che riuscirà davvero a crescere. Un conto, per intenderci, è investire a casaccio, un conto è scegliere delle aziende che, seppur giovani, sono ormai solide realtà.
Per alcuni economisti vi è una vera e propria corsa degli investitori verso le start up, considerate come una forma di investimento redditizia e, soprattutto, a breve e dove giocare a plinko medio termine. Queste ultime diventano degli investitori istituzionali delle start up, subentrando nel loro capitale sociale. Infatti, potrai farlo anche se disponi di una somma liquida ridotta, ma vuoi diversificare le tue opportunità per ampliare i risparmi o il tuo portafoglio titoli.
La quotazione di mercato nel corso degli ultimi 12 mesi segna un +81,9% con una variazione di prezzo pe azione compreso tra $66,8 e $118. La multinazionale conglomerata giapponese, è una delle società di intrattenimento più complete al mondo. Fra i principali produttori di sensori di immagine CMOS, console di gioco (PlayStation) e telecamere per trasmissioni professionali. Quotata sulla Borsa di Tokyo dal 1983, nell’ultimo anno le sue azioni quotate sull’indice NASDAQ, hanno avuto un aumento di prezzo del +39,5%. Il prezzo per unità è passato da $53,6 a $82,5 e questo titolo non dovrebbe mancare nel portfolio di chi vuole investire in eSport.
Hanno il vantaggio che, entrando nel capitale sociale così presto, se l’azienda dovesse quotarsi in Borsa o essere acquisita potresti generare una grossa plusvalenza sul tuo capitale. Infine, le innovazioni tecnologiche di cui beneficiano le aziende, sono l’elemento di massimo fiducia, grazie alle piattaforme di gioco innovative e ai servizi di streaming come Twitch e You Tube. Che l’acquisto diretto di azioni o tramite ETF tematici, è un pozzo di opportunità e di ricchezza negli investimenti.
Oltre a considerare la validità tecnica della soluzione, Fontaine esamina la sostenibilità finanziaria del progetto, analizzando il mercato totale indirizzabile e i «venti favorevoli» del settore. Particolare attenzione viene posta sulla capacità dell’azienda di identificare e occupare spazi di mercato ancora inesplorati, dove possa emergere come leader. «Stiamo parlando di soluzioni rivoluzionarie? La qualità è eccezionale? La tecnologia è fantastica?» sono le domande che Fontaine si pone quando valuta il prodotto di una startup. L’attenzione si concentra su innovazioni che possano rappresentare un vero salto qualitativo rispetto alle soluzioni esistenti. In questo contesto, scegliere il partner giusto per guidare la propria startup verso il successo è fondamentale.
